Archivio

Archive for gennaio 15, 2012

L’auto blu…1964 circa..

gennaio 15, 2012 Lascia un commento

A quei tempi..andavamo in blu FIAT..ma invece di recarci al ristorante ci facevamo dei picnic in montagna durante il caldo estivo per la cosiddetta gita domenicale in qualche valle della vicina Val d’Aosta,cui poteva presenziare a volte un illustre ospite..nota forchetta..cittadina Mario Pelizzaro a sinistra seduto con noialtri.

+

Ora ricordo come tanti anni or sono,nella nostra piccola provincia,di auto..cosiddette blu non se ne vedessero se non di proprietà privata.Era un colore che andava parecchio poi soppiantato dal grigio argento metallizzato tedesco.

Quando un ente la necessitava con autista,per un servizio  ai propri dirigenti,telefonava a qualche imprenditore privato,il quale gliela metteva a disposizione con autista come un auto noleggio per il periodo necessario.

Le Istituzioni davano del lavoro in giro e non dovevano spendere nè per mettersi in casa dei beni deteriorabili nè per assumere del personale extra, non necessario.

In compenso il garagista si aggiustava lui con qualche pensionato a far d’autista e saltava fuori la sua giornata,e quando le auto non le prendevano in affitto gli enti,erano a disposizione del pubblico.In fondo anche l’auto di cortesia oggidì nessuno ve la dà a gratis.

Poi siam diventati ricchi,e coi soldi del contribuente,dalla Fiat 128 blu con autista,noleggiata,perché no..abbiamo assunto tanto di autisti ed acquistato automobili proprie.

Quando le auto sono ferme,costano,e l’autista non si sa come riempa le giornate se non guida. Comunque se ha famiglia son minimo due voti assicurati.

Nel privato,il centralinista di altri tempi oltre a rispondere al telefono,imbustava le fatture,e faceva quanto il direttore gli dava da fare per riempire la giornata.

Nel pubblico non lo so,ma se una volta era sufficiente rivolgersi all’auto noleggio significa che di grandi servizi non ce ne fosse la necessità,oppure si poteva usare l’auto propria con rimborso chilometrico,ma oggi come fai a darti delle arie tra colleghi di enti diversi se tu non hai qualche auto blu..possibilmente più di lusso dell’altro ente?

Noi viaggiamo in Mercedes..e voi..in utilitaria..e giù un bello sberleffo.Anzi,a me danno anche la scorta!

In realtà,se tu hai questa di mentalità sarà dura attraverso le tue lenti capire come la vedano gli altri,il modo di vivere cambia secondo come si è stati abituati.Non si scappa.

In più troverai sempre chi versa benzina sul fuoco per qualche interesse personale,ed arringherà la folla.

Temo che sia un compito duro quello che aspetta gli italiani,e non è di alcuna consolazione sapere che non siamo i soli.

Foggia-Pro Vercelli 1-1

gennaio 15, 2012 1 commento

E´ positivo il pareggio interno dei satanelli di Paolo Stringara (squalificato, sostituito in panchina dal “vice” Chiarella) che al cospetto della Pro Vercelli, squadra forte ed organizzata, non va oltre l´1-1 proseguendo nella sua speciale marcia di risultati utili consecutivi (siamo a quota quattro). Eppure non iniziano bene i rossoneri, contratti e lenti, che permettono alla Pro di prendere il sopravvento fino al gol del vantaggio arrivato dopo 12´ e siglato da Malatesta al termine di un´azione manovrata. Il gol stordisce il Foggia, che rischia anche di capitolare al 24´ quando Iemmello si divora letteralmente un gol già fatto, graziando i padroni di casa. Un segnale dal cielo (o una sveglia…) per i satanelli, che al 43´ conquistano il pareggio grazie al tocco felino di Agodirin, permettendo ai suoi di andare negli spogliatoi in parità.

Padroni di casa più motivati nella ripresa, la Pro è pericolosa in un paio di circostanze con lo scatenato Fabiano e nel Foggia, invece, Agodirin e Tomi provano a cambiare il risultato ma il gol dell´esterno napoletano viene annullato dal direttore di gara per un presunto fuorigioco. Ed è sempre il sig. D´Angelo a non convalidare la rete di Martini qualche minuto dopo, per un presunto fallo dello stesso attaccante bianco.
Il tabellino: FOGGIA – PRO VERCELLI 1-1
U.S. FOGGIA (4-2-3-1): Ginestra; D´Orsi, Lanzoni, Toppan, Cardin; Meduri, Wagner; Cruz (79´ Defrel), Molina (60´ Venitucci), Tomi; Agodirin. A disp. Botticella, Cortesi, Bianchi, Pompilio, Tiboni. All. Valter Chiarella
PRO VERCELLI (4-3-1-2): Valentini; Bencivenga, Ranellucci, Masi, Murante; Germano, Calvi, Espinal; Fabiano; Malatesta (80´ Martini), Iemmello (63´ Di Piazza). A disp. Miranda Santos,
ARBITRO: Stefano D´Angelo di Ascoli Piceno (Camillucci-Bellagamba)
MARCATORI: 12´ Malatesta (PRO), 43´ Agodirin (FG)
AMMONITI: Toppan, D´Orsi, Meduri, Tomi (FG); Calvi, Murante, Calvi, Ranellucci, Martini (PRO).
NOTE: Cielo sereno, terreno in buone condizioni.

Spettatori 2.757 (paganti + abbonati, 15 tifosi ospiti), incasso di € 14.482.

Osservato un minuto di silenzio per le vittime dell´Isola del Giglio. Angoli 5-3. Recupero: 1´pt, 3´st.
 

(Fonte Ufficio Stampa – usfoggia.it)