Archivio

Archive for dicembre 4, 2011

118…il perchè della zattera della Medusa…

dicembre 4, 2011 Lascia un commento

La zattera della Medusa – Théodore Géricault

Perché gli Hubs di qualsiasi genere,Ospedalieri compresi anzi,in prima fila, mi facciano paura lo scrivo di seguito.

Il Hub (mozzo della ruota) quando i costi lievitano taglia i raggi all’impazzata con la tenaglia, il tronchesino, e quanto altro. E ti abbandona in mare aperto,cioè ti aggiusti…ti arrangi…son cavoli tuoi.

I pochi scampati saltano su di una zattera della Medusa..dove si mangiarono tra di loro,con atti veri e propri di cannibalismo sino a che non arrivarono i soccorsi.Per chi non avesse capito la questione,i più deboli subirono la violenza bruta del più forte.

L’America è diversa da noi,ma ci sono un sacco di opportunità che a me piacevano,tipo quelle di mandare al diavolo il treno sporco,in ritardo,e senza posti a sedere per i commuters,i pendolari..e prendere in suo luogo un aereo da 50 posti.

Ma in America per avere una licenza si impiega mezz’ora,non cent’anni come da noi.

A casa nostra, tutto è già deliberato e predisposto per succhiare soldi all’imprenditore,devi rivolgerti a cinquanta organizzazioni differenti e ti ci perdi in mezzo al mare,e rinunci,  come desiderano le Autorità,che non gradiscono dividere la torta con nessuno.

Entrano in mezzo a tutto ed a tutti. Anche gli onorevoli del luogo che manco sanno di cosa stiamo parlando.

Faranno un’interrogazione in Parlamento e sai che grande effetto possa fare….

O ti scappelli, o sei fuori dalla mischia creata per gli eletti.

Lascia andare.

Guardate i nostri cugini di Biella che possiedono un vero e proprio aeroporto con pista in cemento e radar quali bilanci siano in grado di presentare agli azionisti e poi mi raccontate.

Come sia possibile collegarsi tra cittadine di 70-90mila abitanti a poco più di cento kilometri di distanza,via aerea e portare tutti al Hub, lo spiega questo articolo trovato sul Taiwan News.

Oggi però ci sono problemi,il carburante è divenuto talmente costoso che conviene usare aerei più grandi quando si può,se dividi infatti  i litri consumati per i posti a sedere,per fare 500 km,un jet da 50 posti consuma 72 litri a persona,un MD-90 da 160 posti,28 litri a testa..

Chiaro,se sono pieni entrambi,etcetera etcetera,perché se volan mezzi vuoti,son dolori per chiunque.Vedete che  l’esempio non è poi così distante con i posti  letto di un Ospedale.

Allora se non ci si stà dentro ai costi si taglia,e son le compagnie aeree grosse che li utilizzavano,ed i passengeri non mancavano.

Gli aerei usati,ancora moderni ma resi superati dall’aumento del costo del carburante che è cresciuto dal 2000 ad oggi,di 78 cents il gallone ( americano = lt 3,75 ) a 3,16 dollari, vorrebbero trovare nuovi compratori ma ci sono mille difficoltà.

Forse come per l’elicottero del 118.

Era solo per aggiungere una voce in più al fatto che affinchè i numeri di un budget non sforacchino ci vogliono le loro belle condizioni ideali che non esistono mai,e che il rischio di impresa fa sì che anche un Ospedale non sia diverso da una tessitura.

E che lo Hub resta una gran scoperta salvo prova contraria, come ad esempio il servizio offerto, e fors’anche la rottura di scatole per il personale che deve divenire pendolare quando meno lo pensava,e che quando poi i costi di qui, con quelli di là, non incontrano più il favore degli amministratori, si inizierà a tagliare i raggi alla grande,e chi ci rimetterà saranno le dipendenze attorno.

Le piccole città.. abbandonate.. dalle compagnie grandi.

L’alternativa sarà di usare l’auto,non ci piove,le strade sono già intasate nel mondo intero con perdite di tempo enormi,incolonnati in coda,a respirare gas di scarico.

Vedete quindi che pur con modalità differenti..le conclusioni cui si arriva son poi sempre le stesse..avere più servizi dallo Stato senza voler pagare il biglietto.

Prego..leggete cosa ne pensino..anche gli altri..

http://www.taiwannews.com.tw/etn/news_content.php?id=1769916

Buona serata.

Ternana-Pro Vercelli 1-0

dicembre 4, 2011 Lascia un commento

Razzi..dal Libano…

dicembre 4, 2011 Lascia un commento

Pierre Matisse-Tempesta a Nizza 1919-20

Conoscete l’alta Galilea?

Io non ci vado da anni ma era bellissima,un bosco dietro l’altro, si saliva di quota con dei panorami mozzafiato man mano che si procedeva verso il Libano e la Siria.

Peccato,un giorno iniziarono a tirar razzi da oltre confine ,sino a scatenare le ire degli abitanti al di qua della frontiera.

Bene,se sentivate i telegiornali di stassera era tutto un razzo che piombava sulle teste di noi poveri italiani.Una critica continua al nostro modo di vivere ed un sacco di lezioni ed insegnamenti dai più civili europei del nord,quelli che non sanno cosa sia il caldo che arriva anche ad impedirti di lavorare.

Che volete che ne sappian loro che sono esposti solo a pioggia,freddo e vento?

Fan che dire,lavorate sino a 70 anni prima di avere la pensione,sì ma alle vostre coordinate non alle nostre.

Facciamo cambio e poi ci dite,ad esempio chi non ha mai lavorato ad Atene non può capire perché le botteghe aprano alle 18-19 e chiudano alle 21-22,ma ve lo spiego io.Fa’ caldo e sotto la canicola crepi di calore.

Ecco perché è bella la Unione Europea se, e quando, tiene in conto delle condizioni ed i modi di vita altrui,altrimenti,possono fare le due unioni,quella dei nordici e quella dei mediterranei,o pure farsela da soli,che noi stiam bene uguale.

In sintesi la gente ha votato nò alla Costituzione europea, dove ci han tentato,per non voler cambiare modo di vita a vantaggio o svantaggio di un ipotetico cittadino comune europeo,che non esiste.

Un conto è federare o federalizzare,un conto clonare popoli diversi residenti dentro i tuoi confini.

In California non si vive come a New York,né in Texas come alla frontiera canadese nel North Dakota o Montana che siano, e l’autorità centrale lo sa bene,da noi nò,perché parliamo in tivvu di un sacco di sciocchezze,dimenticando il cervello a casa…

ed…oltre ai razzi dal Libano ed a questo bollettino di guerra di vecchie imposte che ritornano,come quando Silvio non aveva ancora occupato Roma,

noterete come…i partiti non mandino più esponenti in video a criticar nessuno,gira la voce che devono stare tutti con l’acqua in bocca,senza né sputarla né ingoiarla.

Ed è un bell’esercizio per un politico.

Chi si salva?

Direi nessuno,chi dice no,lo fa giusto per salvar la faccia..

Gli altri son d’accordo come tutti,ma hanno l’acqua in bocca,e devono star zitti.

Sanno che il governo Monti salva entrambi gli schieramenti,nessuno sarà più o meno impopolare dopo la batosta,e l’italiano non ha altri partiti cui rivolgersi,salvo quello dello Spirito Santo.

Che figura vergognosa.

 L’Europa a Bruxelles ha costruito un grosso HUB (mozzo di ruota a raggi…) ,ma non di proprietà di una sola compagnia aerea,di un Paese solo,bensì di tante,e lievitando costi e spese dell’apparato europeo ognuno a modo proprio,si tagliano ora i raggi,e con che fretta si vogliono scaricare i vecchi compagni di viaggio e co-fondatori dell’Unione,prima di affondare tutti.Lo vediamo ogni giorno di più.

I raggi che sopportavano sovvenzioni e lavoro alle periferie,le spese pubbliche di ognuno, senza il controllo di un’autorità centrale ,non reggono più il peso del mozzo,HUB,per una infinità di motivi tutti validi,ed il risultato è lì da vedere.

L’Unione va a catafascio.E si tirano fuori dall’armadio i vecchi stereotipi nazionalistici di un tempo,che ci hanno portato a massacrarci tra di noi europei.

Quando si parla di soldi per un po’ il parente ricco aiuta quello povero,o quello meno gratificato di buon senso o di fortuna,poi si stufa e ti abbandona per strada.

Non ne vuole più sapere se da te fà caldo o freddo,se piove o se c’è il sole.

Loro guardano a quante ore di sciopero noi facciamo l’anno, e quante ne fan loro,a quante auto blu abbiamo noi e quante ne hanno loro,a quanti onorevoli e senatori prendono la paga…e.a come pagano.. le tasse loro,a casa propria.. e come.. noi.

E lasciate perdere la voglia che avrebbero tutti,di non pagarne.

Solo che a casa loro,gli stati chiamati virtuosi dal TG, è il sistema che te le fa pagare o ti becca al volo,da noi,ci si mette d’accordo..fuori mercato..impunemente,e questo include che anche da loro..succedano le stesse cose,nel caso non aveste letto di casi di corruzione anche in Svizzera,ieri.-

Ma qui si colpevolizza il cittadino..se le leggi sono state fatte con i piedi.. more solito.

Al voto! Al voto!..per cambiare cosa?..nulla..tanto..per pensare ad altro!

Grazie.

Buona notte.