Archivio

Archive for agosto 3, 2011

COME BAGNARE LE PIANTE QUANDO PARTIAMO

Edouard Manet+1874+

 Particolare di Claude Monet mentre si dedica a piante e fiori.

da La Famiglia Monet in giardino ad Argenteuil+

+++

 

COME BAGNARE LE PIANTE QUANDO PARTIAMO

+++
 

**INNAFFIARE MENTRE SI E’ VIA**

 

Se non potete contare su qualcuno che si prenda l’impegno di andare a
bagnare le vostre piante, un sistema casalingo efficace è quello del
tappetino di feltro inumidito. Appoggiate metà del tappetino dentro il
lavandino della cucina, chiuso e pieno d’acqua, e l’altra metà sul
piano d’appoggio accanto al lavandino. Su quest’ultimo collocate i
vasi con le piante: dal foro di scolo dei vasi il terriccio delle
piante assorbirà piano l’acqua necessaria.

 **LAVANDA**
Ora che è in piena fioritura, attenzione a non bagnarla troppo: se
l’acqua ristagna nel sottovaso le radici marciscono e la pianta muore.
La regola, quindi, è di innaffiare solo quando il terreno è
completamente asciutto. Il vaso inoltre, deve essere grande almeno
quaranta centimetri di diametro. E non dimenticate de collocare la
lavanda nella posizione più soleggiata possibile: se la tenete a
mezz’ombra i fiori profumano meno. Dopo la fioritura, a fine autunno,
per mantenere la pianta vigorosa tagliate le spighe sfiorite a una
distanza di due, tre nodi dal ramo legnoso.

 **BONSAI**
Ve ne hanno appena regalato uno? Se potete, mettetelo fuori, sui
davanzale: come tutte le piante da appartamento ne gioverà. Però
ricordate di non esporlo ai raggi diretti del sole: rischiereste di
perderlo per sempre. La mezz’ombra è l’esposizione ideale. Bagnatelo
inoltre con costanza, evitando che il terriccio sia completamente
asciutto. Di sera è utile rinfrescare le foglie, i rami e il tronco
con una doccia d’acqua non fredda, applicando una rosetta
sull’annaffiatoio. Evitate di fare questa operazione di giorno perché
le goccioline d’acqua sulle foglie concentrano i raggi del sole come
piccole lenti e provocano ustioni.

+Katia+

Piatto ricco…mi ci ficco..? (2)

George Grosz+L’Autorità 1927

+++

Dal sito citato in basso trasmettiamo per i meno colti…me compreso..cosa vogliano dire i nostri giornalisti..quando parlano in tivvù…e quando scrivono sui giornali…

Doppio Minimo

 

George Grosz+Ricordo.L’alleanza 1931

I mezzi di comunicazione, ed ultimamente anche i nostri politici, sempre più spesso utilizzano il termine “spread tra Btp e Bund”.

Mi giungono molte mail in proposito per cui è doveroso spiegare cos’è, come si calcola, come leggerlo, quali sono le conseguenze di un suo aumento e dove trovarne la quotazione aggiornata ed il relativo grafico.

 Procediamo con ordine:

 – Cosa è:

 Lo spread tra Btp e Bund è la forbice di differenza tra il rendimento del Btp e del Bund

 – Come si calcola:

 Prima si prende un Btp a 10 anni e si calcola il rendimento a scadenza.

Poi si prende un Bund a 10 anni ( stessa lunghezza temporale ) e si calcola il rendimento a scadenza.

Infine si calcola la differenza tra i due rendimenti.

Lo spread è questa differenza

 – Come si legge:

 Occorre partire dal presupposto che il rendimento di un titolo di stato ( o più in generale di qualsiasi obbligazione ) rappresenta anche il suo livello di rischio.

In parole povere, più è alto il rendimento e maggiore sarà il rischio che l’emittente non paghi le cedole e non rimborsi il capitale alla scadenza.

A parti invertite, minore è il rendimento e minore sarà il rischio dell’obbligazione.

In quest’ottica, se lo spread tra Btp e Bund aumenta, significa che il rendimento del nostro Btp sta aumentando nei confronti del rendimento offerto da un’obbligazione ritenuta sicura come il Bund.

Se il rendimento del Btp aumenta, significa che il mercato percepisce ( a torto o a ragione, non ha importanza dal punto di vista operativo ) il nostro titolo di stato come meno sicuro rispetto all’equivalente tedesco.

Se lo spread aumenta, significa che il mercato giudica in aumento il rischio default per l’Italia, ossia giudica l’Italia sempre meno affidabile.

In pratica, quando lo spread tra Btp e Bund aumenta significa che i nostri titoli di stato perdono prezzo e quindi rendono di più poichè sono percepiti come sempre più rischiosi.

 – Quali sono le conseguenze dell’aumento dello spread:

 La conseguenza di un aumento di spread, è che i rendimenti dei nostri titoli di stato sono sempre più alti.,

Questo comporta che alle prossime aste, il nostro governo per piazzare i titoli di stato dovrà riconoscere e pagare cedole più alte ai sottoscrittori.

L’aumento delle cedole comporta un aumento del nostro deficit statale.

Maggiore è il rendimento e maggiore è l’esborso per lo stato.

– Dove trovare le quotazioni aggiornate ed il grafico dello spread:

http://www.bloomberg.com/apps/quote?ticker=.ITGERSP:IND

+++

http://www.doppiominimo.it/un-bellissimo-articolo-di-gabriele-bellelli-sullo-spread-btp-bund-11850.html

+++

Il caffè 1915  (particolare)  Grosz G.

+++

Fine

Piatto ricco…mi ci ficco…? (1)

 

Potremmo chiamare questa operanon ci resta che pregare…che.. la speculazione..non si abbatta su di noi..

George Grosz ritratto del pittore Rudolf Schlichter 1929 !!

+++

da G.Grosz Berlino New York di R.Jentsch-Skira ed.2007

+Fine+

Ho paaura…

+++

Me ne vado come il poeta inglese Percy Bisshe Shelley…non mi meritate…

++

sperando di non far naufragio..

+++

gli Scozzesi sono noti..potrebbero trattenermi..a lavare piatti sino a saldo fatture..

 +++

 

…cambio acque..vado a mettere giù reti…per l’inverno..nell’Atlantico..

+++

nel Mediterraneo ci son solo problemi..

+++

..poi mi piace la brezza..da vecchio lupo di mare…

e mi aspetta Donald oramai pensionato anche lui,che dal tessile è passato alla  barca da pesca di merluzzi freschi…

 

+++

e sono.. in buona compagnia..

 

?

 

+++

 

 

proviamo.. il Saab 340..da Glasgow a Stornoway.. Lewis..Isole Occidentali..Ebridi….

 

+++

 

The pipers,le cornamuse, all’aereoporto a darmi il benvenuto…

+++

 

 +++

 

http://www.welcometoscotland.com/about-scotland/wildlife-around-scotland/northern-birds-scotland

…date un’occhiatina …prego…

 

http://wildlife.visitscotland.com/unique/westernisles

+++

 

 paradiso dei birdwatchers…

+++

 

 

l’Atlantico è calmo oggi…

+++

 

 

balene…

+++

 

 

+++

salmoni…foche…squali…brrrrrr

 

…lo squalo elefante…mangia solo plancton..a tonnellate..

+++

 

..al tramonto ci facciamo una mezza pinta di chiara..

 

++

 

…ed uno scotch acqua e ghiaccio..in buona compagnia più tardi..?

+++

http://www.visithebrides.com/

Fine