Home > Attualità,curiosità e costume > Un libro consigliato: Naufragi

Un libro consigliato: Naufragi

 

Conquistadores. Ritrae Francisco Vázquez de Coronado in marcia verso nord per l’ Arizona ed il New Mexico,di Frederic Remington,il pittore della Frontiera americana (1861-1909).

+Naufragi +

Apparentemente il titolo può portare a pensare male,l’autore è Alvar Nunez Cabeza de Vaca,che potremmo tradurre grossolanamente con Alvaro Nunez Testa di una mucca.In realtà fu un avventuriero spagnolo di nobili origini che nel 1527 raggiunse la Florida e di lì marciò verso Citta del Messico attraversando il Texas,viaggio che durò ben otto anni.In epoca successiva raggiunse pure il Paraguay dalla Spagna,e fu a volte ben visto, a volte mal visto dalla Corona.

 

*Tutte queste esperienze fanno nascere la Relazione indirizzata a Carlo V dal titolo Naufragios y relación de la jornada que hizo a la Florida, conosciuta in italiano sotto il titolo di Naufragi. Ne esistono due edizioni: una del 1542 finita in Paraguay che include gli otto anni trascorsi in America, e l’altra del 1545 scritta in esilio che integra la prima con l’esperienza in Paraguay.

 

Cabeza de Vaca decide di riportare ciò che ha vissuto senza la sudditanza psicologica che gli poteva derivare dal fatto che il suo destinatario era il re. Propone degli spunti di riflessione e alcuni velati suggerimenti.

 Il suo tentativo consiste nel cercare di conoscere le popolazioni native americane senza giudicarle. Abbandona ogni pregiudizio. Sceglie di portare l’attenzione del re verso certe tematiche dense di significato (le qualità delle popolazioni per esempio). Il re utilizzò questa Relazione come bagaglio di informazioni, senza considerare minimamente i consigli dell’autore. Durante il suo viaggio Cabeza de Vaca effettua un processo di decolonizzazione: rimuove la sua sovrastruttura del colonialista e diventa un qualcuno che si mette allo stesso livello delle popolazioni che incontra.

Invece di conquistare viene conquistato da ciò che vede e ciò che sente.

 

*: http://it.wikipedia.org/wiki/%C3%81lvar_N%C3%BA%C3%B1ez_Cabeza_de_Vaca

 

Il libro, dedicato alla Maestà sacra, imperiale e cattolica di Carlo V, era una relazione della sciagurata spedizione in Florida della flotta capitanata da Panfilo de Narvaez. Un editore del Settecento, ristampandola, la intitolò “Naufragios de Alvar Nunez Cabeza de Vaca”. E’ la storia della progressiva destrutturazione di un organismo – la spedizione navale – da anni collaudato strumento efficente della Conquista… Quattro superstiti nudi iniziano un disperato viaggio nell’entroterra con l’intento di raggiungere gli spagnoli in Messico. Ma quasi fin dall’inizio dell’itinerario sono toccati dalla grande esperienza: diventano sciamani, figli del sole fra le tribù indiane… La corrente che li trasporta e all’interno della quale sembrano dileguare il loro desiderio di ritorno alla Cultura finisce per restituirli, in territorio messicano, all’Istituzione.

 

http://www.einaudi.it/libro/scheda/(isbn)/978880611555/

 

1989
Gli struzzi

 

+++

fine

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento