parsimoniosi ma solo sulla carta
Volevano fare bella figura dinanzi agli elettori ed ai paesi limitrofi tra cui ci siamo anche noi ma sono cascati su di una buccia di banana e in più gli tocca anche di pagare i danni.
Uno dice guarda alla Grecia come sono stati furbi…e l’altro dirà di guardare a Salisburgo che ne hanno da insegnare,niente da dire,quando l’esempio arriva dall’alto c’è poi da attendersi di tutto compreso il credere alle statistiche con legittimo sospetto.
Conti truccati in Austria
La Commissione UE impone il pagamento di 30 milioni per aver taroccato le statistiche sulle spese pubbliche
mercoledì 22/02/17 13:40 – ultimo aggiornamento: mercoledì 22/02/17 13:43
Una multa da quasi 30 milioni di euro è stata comminata all’Austria per aver truccato le statistiche sui conti pubblici. È la decisione proposta dal Consiglio e adottata oggi dalla Commissione UE dopo aver riscontrato una “grave negligenza” da parte del Governo del Land di Salisburgo, che ha “determinato un’errata rappresentazione dei dati statistici del 2012 e del 2013 relativi al disavanzo e al debito dell’Austria, comunicati a Eurostat per il periodo 2008-2012”.
L’ammenda, di 29,8 milioni di euro, è stata imposta in base alle regole introdotte dopo lo scandalo dei conti truccati di Atene, che portarono allo scoppio della crisi greca. I dati relativi al debito e al disavanzo dell’Austria sono stati corretti nell’aprile 2014 e successivamente pubblicati senza riserve da Eurostat.
ATS/M. Ang.
http://www.rsi.ch/news/mondo/Conti-truccati-in-Austria-8757997.html